
Il Duomo è il simbolo del barocco a Gradisca, dove pure non mancano anche edifici civili influenzati da questo stile. Nessun luogo potrebbe essere più adatto per ospitare, sabato sera alle 20.45 un raffinato concerto di musica barocca. A proporlo è il Gruppo Vocale Euphonia, un gruppo corale che ha un repertorio molto vario, assieme ad alcuni strumentisti. Violini: Enrica Matellon, Emiliano Guerra, Violoncello: Anna Molaro. Organo: Marco Zubiz. Dir. Ivan Portelli
J.S. Bach: Jesu, meine Zuversicht BWV 728 (organo)
J.S. Bach: Jesu, meine Zuversicht BWV 365 (coro)
J.J. Fux: Ad te Domine (coro)
J.S. Bach: Wer nur den lieben Gott läßt walten BWV 691 (organo)
J.J. Fux: Repleatur os meum (coro)
G. Böhm: Christ lag in Todesbanden (organo)
G. Ph. Telemann: Dies ist der Tag, den der Herr macht (coro, archi e organo)
G. Muffat: Toccata e fuga (organo)
J.J. Fux: Kyrie, Sanctus e Agnus Dei dalla Missa Purificationis (coro, archi e organo)
J.S. Bach: Erbarm dich mein, o Herre Gott BWV 721 (organo)
D. Buxtehude: Magnificat (coro, archi e organo)
G. Ph. Telemann: Halt im Gedächtnis Jesum Christum (coro, archi e organo
Il Gruppo Vocale Euphonia è nato nel 2002 dall’iniziativa di sette giovani animati dalla passione per la musica corale che hanno iniziato ad incontrarsi stabilmente per fare musica insieme. Col passare del tempo l’organico è mutato, e continua a variare anche a seconda dei programmi musicali che vengono affrontati. Il repertorio è quanto mai vario e spazia indifferentemente dalla musica sacra a quella profana, dal canto gregoriano agli spirituals, dalla polifonia rinascimentale alla musica leggera, evitando così una qualche specializzazione, ma seguendo il desiderio di conoscere e cantare musica sempre diversa e nuova. Nella sua giovane vita, il Gruppo si è fatto apprezzare in diverse occasioni, attraverso l’esecuzione di propri concerti, partecipando a rassegne corali e a manifestazioni benefiche, e accompagnando liturgie. Ha organizzato diversi concerti ed incontri dedicati alla musica vocale, anche in collaborazione con diverse importanti realtà corali della Regione e del Veneto. Il Gruppo è diretto dalla fondazione da Ivan Portelli.
Scrivi commento
Manlio (giovedì, 13 ottobre 2016 06:33)
Ottima iniziativa.
Spero proprio di poter assistere ad un concerto che si annuncia di grande interesse.