
Nulla è più efficace di un sito web per promuovere un luogo, un'attività, un prodotto. Ed è per questo che tra gli obiettivi fondamentali del lavoro di promozione di Gradisca che il Comitato Eggenberg si propone di raggiungere c'è un'ampia raccolta di documentazione scritta e visiva da diffondere via Internet. Ma sappiamo che non tutti utilizzano questi canali di comunicazione o non sempre sono nelle condizioni di farlo. Perché non usare, allora, quei semplici strumenti che da sempre accompagnano la comunicazione turistica?
Curiosamente, nella nostra provincia, che pure è ricca di luoghi da visitare, dalle antichità di Grado alla Grande Guerra, dai castelli medioevali ai borghi rurali più pittoreschi, non è semplice ottenere informazioni "sul posto" perché gli uffici turistici di un tempo, o sono stati aboliti o hanno orari, appunto, "da ufficio". Per fortuna albergatori e ristoratori provvedono a informare almeno i loro clienti. Ma chi viene solo per esplorare la città? Come fa a orientarsi? Così, accanto al sito web abbiamo pensato di produrre un semplice depliant su Gradisca, che, se riuscirà ad essere abbastanza capillarmente diffuso, soprattutto con la collaborazione dei negozi, contribuirà a migliorare l'immagine della città. Un piccolo contributo, per iniziare.
Per ora ne abbiamo stampato una modesta quantità, ma provvederemo presto alla ristampa. E, soprattutto, ne aggiungeremo a breve un secondo per approfondire anche altri temi (le mura, ad esempio) oltre a quello della storia della contea.
Chi lo desidera, può scaricare da qui il depliant in pdf. Suggerimenti e correzioni sono molto graditi.


Scrivi commento
Giovane Gradiscano (domenica, 16 ottobre 2016 19:55)
Bravi! Bravi! Bravi! Complimenti per la qualità delle iniziative e del sito!