
Dato il crescente interesse per Gradisca manifestato dai turisti di lingua tedesca, che negli ultimi anni sono aumentati di pari passo con le iniziative di promozione che hanno valorizzato le piccole città storiche, e con le nuove forme di svago collegate all'eco-turismo (tra cui la creazione della ciclovia Alpe Adria, o i percorsi a piedi di Alpe Adria trail, che vediamo nella mappa qui sopra), riteniamo che per gli appassionati di storia moderna austriaci e tedeschi la scoperta di questa città possa essere molto interessante.
Gradisca, con la sua contea principesca, è stata un piccolo gioiello dell'Impero asburgico per settant'anni (1647-1717) e conserva molte tracce di questo momento storico, sia nella forma urbana che in una serie di pregevoli architetture.
Il Comitato Eggenberg ha ritenuto utile riassumere questa vicenda in un pieghevole che è già stato distribuito nella sua versione italiana. Ora, grazie alla collaborazione di Sara Valdemarin e Franziska Geelhaar, si può disporre anche del testo in lingua tedesca. Per ora la proponiamo in questo sito e ci auguriamo che anche da parte degli operatori turistici venga utilizzata a integrazione delle informazioni sulla città.
Scrivi commento