
Chi non conosce abbastanza l'offerta culturale e turistica di Marano Lagunare troverà in questo numero unico curato dall'Associazione Sapori United una serie di spunti molto interessanti, che spaziano dalla storia alla natura alle tradizioni alla poesia, e sorprendono il lettore dando un'immagine vivace e molto caratterizzata di questa cittadina e del suo rapporto strettissimo con l'ambiente unico della laguna, forse troppo penalizzata dal confronto con la "sorella" maggiore, Grado. Ma, al di là dei richiami a una storia antica e originale, Marano sembra anche proiettata verso il futuro attraverso una serie di presenze e di iniziative che coinvolgono giovani intraprendenti nella costruzione di un'identità precisa, fatta di suggestioni autentiche, profumi di pesce, voli di gabbiani, pietre secolari, da cui non può che derivare una crescita di attenzione verso questo mondo antico e ben consapevole delle sue potenzialità. "°Lagunamagazinefvg" dedica una pagina anche alla storia di Gradisca, una realtà che ha avuto un ruolo anche nella storia della Bassa Friulana quando è stata capitale delle contea principesca oggetto di questo sito. .Se desiderate sfogliare la rivista, eccola qui.
Scrivi commento